All’atto della donazione è importante indicare il servizio o progetto a cui essa è destinata. La deducibilità è accordata – nella misura massima del 10% del reddito dichiarato e comunque non oltre il limite di 70000 euro annui – solo a condizione del rispetto di particolari modalità di pagamento, che sono le seguenti:
• Bonifico Bancario
su C/C BANCO BPM – Agenzia di Ospitaletto (BS) – IBAN IT81 Y 0503454870000000016839;
• Assegno Bancario, Assegno Circolare, Carta di Credito.
Per ottenere i benefici fiscali definiti dalla normativa vigente, effettuando la donazione, è necessario inoltre comunicare i dati del donatore (nome, residenza e codice fiscale) per consentirci di fornire al donatore la certificazione necessaria.
Come Donare
Benefici Fiscali per il Donatore
L’erogazione è detraibile dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 26% dell’erogazione stessa, sino ad un valore massimo di € 30.000 (art. 15, comma 1.1 del D.P.R. 917/1986).
L’erogazione è deducibile dal reddito dichiarato fino al 10% del reddito dichiarato stesso e comunque fino a € 70.000,00, ai sensi della cosiddetta “Legge più dai meno versi” (art. 14 del Decreto Legge 35/2005 convertito in legge n. 80 del 2005).
Come Donare
All’atto della donazione è importante indicare il servizio o progetto a cui essa è destinata. La deducibilità è accordata – nella misura massima del 10% del reddito dichiarato e comunque non oltre il limite di 70000 euro annui – solo a condizione del rispetto di particolari modalità di pagamento, che sono le seguenti:
• Bonifico Bancario
su C/C BANCO BPM – Agenzia di Ospitaletto (BS) – IBAN IT81 Y 0503454870000000016839;
• Assegno Bancario, Assegno Circolare, Carta di Credito.
Per ottenere i benefici fiscali definiti dalla normativa vigente, effettuando la donazione, è necessario inoltre comunicare i dati del donatore (nome, residenza e codice fiscale) per consentirci di fornire al donatore la certificazione necessaria.
Benefici Fiscali per il Donatore
L’erogazione è detraibile dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 26% dell’erogazione stessa, sino ad un valore massimo di € 30.000 (art. 15, comma 1.1 del D.P.R. 917/1986).
L’erogazione è deducibile dal reddito dichiarato fino al 10% del reddito dichiarato stesso e comunque fino a € 70.000,00, ai sensi della cosiddetta “Legge più dai meno versi” (art. 14 del Decreto Legge 35/2005 convertito in legge n. 80 del 2005).
Come Donare
All’atto della donazione è importante indicare il servizio o progetto a cui essa è destinata. La deducibilità è accordata – nella misura massima del 10% del reddito dichiarato e comunque non oltre il limite di 70000 euro annui – solo a condizione del rispetto di particolari modalità di pagamento, che sono le seguenti:
• Bonifico Bancario
su C/C BANCO BPM – Agenzia di Ospitaletto (BS) – IBAN IT81 Y 0503454870000000016839;
• Assegno Bancario, Assegno Circolare, Carta di Credito.
Per ottenere i benefici fiscali definiti dalla normativa vigente, effettuando la donazione, è necessario inoltre comunicare i dati del donatore (nome, residenza e codice fiscale) per consentirci di fornire al donatore la certificazione necessaria.
Benefici Fiscali per il Donatore
L’erogazione è detraibile dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 26% dell’erogazione stessa, sino ad un valore massimo di € 30.000 (art. 15, comma 1.1 del D.P.R. 917/1986).
L’erogazione è deducibile dal reddito dichiarato fino al 10% del reddito dichiarato stesso e comunque fino a € 70.000,00, ai sensi della cosiddetta “Legge più dai meno versi” (art. 14 del Decreto Legge 35/2005 convertito in legge n. 80 del 2005).
Come Donare
All’atto della donazione è importante indicare il servizio o progetto a cui essa è destinata. La deducibilità è accordata – nella misura massima del 10% del reddito dichiarato e comunque non oltre il limite di 70000 euro annui – solo a condizione del rispetto di particolari modalità di pagamento, che sono le seguenti:
• Bonifico Bancario
su C/C BANCO BPM – Agenzia di Ospitaletto (BS) – IBAN IT81 Y 0503454870000000016839;
• Assegno Bancario, Assegno Circolare, Carta di Credito.
Per ottenere i benefici fiscali definiti dalla normativa vigente, effettuando la donazione, è necessario inoltre comunicare i dati del donatore (nome, residenza e codice fiscale) per consentirci di fornire al donatore la certificazione necessaria.
Benefici Fiscali per il Donatore
L’erogazione è deducibile per un importo non superiore a € 30.000 o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100, lettera h del D.P.R. 917/1986).
L’erogazione è deducibile dal reddito dichiarato fino al 10% del reddito dichiarato stesso e comunque fino a € 70.000,00, ai sensi della cosiddetta “Legge più dai meno versi” (art. 14 del Decreto Legge 35/2005 convertito in legge n. 80 del 2005).
La scelta di una delle due agevolazioni è alternativa.
Ai fini della detraibilità/deducibilità dell’erogazione, il versamento deve essere eseguito obbligatoriamente tramite operazioni bancarie ovvero con bonifico o assegno bancario.
Come Donare
All’atto della donazione è importante indicare il servizio o progetto a cui essa è destinata. La deducibilità è accordata – nella misura massima del 10% del reddito dichiarato e comunque non oltre il limite di 70000 euro annui – solo a condizione del rispetto di particolari modalità di pagamento, che sono le seguenti:
• Bonifico Bancario
su C/C BANCO BPM – Agenzia di Ospitaletto (BS) – IBAN IT81 Y 0503454870000000016839;
• Assegno Bancario, Assegno Circolare, Carta di Credito.
Per ottenere i benefici fiscali definiti dalla normativa vigente, effettuando la donazione, è necessario inoltre comunicare i dati del donatore (nome, residenza e codice fiscale) per consentirci di fornire al donatore la certificazione necessaria.
Benefici Fiscali per il Donatore
L’erogazione è deducibile per un importo non superiore a € 30.000 o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100, lettera h del D.P.R. 917/1986).
L’erogazione è deducibile dal reddito dichiarato fino al 10% del reddito dichiarato stesso e comunque fino a € 70.000,00, ai sensi della cosiddetta “Legge più dai meno versi” (art. 14 del Decreto Legge 35/2005 convertito in legge n. 80 del 2005).
La scelta di una delle due agevolazioni è alternativa.
Ai fini della detraibilità/deducibilità dell’erogazione, il versamento deve essere eseguito obbligatoriamente tramite operazioni bancarie ovvero con bonifico o assegno bancario.
Come Donare
All’atto della donazione è importante indicare il servizio o progetto a cui essa è destinata. La deducibilità è accordata – nella misura massima del 10% del reddito dichiarato e comunque non oltre il limite di 70000 euro annui – solo a condizione del rispetto di particolari modalità di pagamento, che sono le seguenti:
• Bonifico Bancario
su C/C BANCO BPM – Agenzia di Ospitaletto (BS) – IBAN IT81 Y 0503454870000000016839;
• Assegno Bancario, Assegno Circolare, Carta di Credito.
Per ottenere i benefici fiscali definiti dalla normativa vigente, effettuando la donazione, è necessario inoltre comunicare i dati del donatore (nome, residenza e codice fiscale) per consentirci di fornire al donatore la certificazione necessaria.
Benefici Fiscali per il Donatore
L’erogazione è deducibile per un importo non superiore a € 30.000 o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100, lettera h del D.P.R. 917/1986).
L’erogazione è deducibile dal reddito dichiarato fino al 10% del reddito dichiarato stesso e comunque fino a € 70.000,00, ai sensi della cosiddetta “Legge più dai meno versi” (art. 14 del Decreto Legge 35/2005 convertito in legge n. 80 del 2005).
La scelta di una delle due agevolazioni è alternativa.
Ai fini della detraibilità/deducibilità dell’erogazione, il versamento deve essere eseguito obbligatoriamente tramite operazioni bancarie ovvero con bonifico o assegno bancario.
Perchè Donare il 5x1000
Con la dichiarazione dei redditi è possibile destinare il 5×1000 dell’IRPEF a favore delle organizzazioni di volontariato e di promozione sociale, agli enti di ricerca scientifica o ai comuni di residenza per i servizi sociali.
Destinare il 5×1000 a Il Mago di Oz è un’opportunità per sostenere queste attività e il nostro impegno sul territorio bergamasco. Il 5×1000 si aggiunge, senza sostituirlo, al già noto meccanismo dell’8×1000 e non comporta alcun costo aggiuntivo per chi decide di destinare tale quota della propria contribuzione IRPEF ad uno dei destinatari possibili.
Come Donare
Durante la compilazione del 730, del modello Unico o del CUD sarà sufficiente la tua firma e l’indicazione del nostro codice fiscale (C.F. 02566790982) nell’apposito spazio destinato al volontariato e alle organizzazioni non lucrative.
Perchè Donare il 5x1000
Con la dichiarazione dei redditi è possibile destinare il 5×1000 dell’IRPEF a favore delle organizzazioni di volontariato e di promozione sociale, agli enti di ricerca scientifica o ai comuni di residenza per i servizi sociali.
Destinare il 5×1000 a Il Mago di Oz è un’opportunità per sostenere queste attività e il nostro impegno sul territorio bergamasco. Il 5×1000 si aggiunge, senza sostituirlo, al già noto meccanismo dell’8×1000 e non comporta alcun costo aggiuntivo per chi decide di destinare tale quota della propria contribuzione IRPEF ad uno dei destinatari possibili.
Come Donare
Durante la compilazione del 730, del modello Unico o del CUD sarà sufficiente la tua firma e l’indicazione del nostro codice fiscale (C.F. 02566790982) nell’apposito spazio destinato al volontariato e alle organizzazioni non lucrative.
Perchè Donare il 5x1000
Con la dichiarazione dei redditi è possibile destinare il 5×1000 dell’IRPEF a favore delle organizzazioni di volontariato e di promozione sociale, agli enti di ricerca scientifica o ai comuni di residenza per i servizi sociali.
Destinare il 5×1000 a Il Mago di Oz è un’opportunità per sostenere queste attività e il nostro impegno sul territorio bergamasco. Il 5×1000 si aggiunge, senza sostituirlo, al già noto meccanismo dell’8×1000 e non comporta alcun costo aggiuntivo per chi decide di destinare tale quota della propria contribuzione IRPEF ad uno dei destinatari possibili.
Come Donare
Durante la compilazione del 730, del modello Unico o del CUD sarà sufficiente la tua firma e l’indicazione del nostro codice fiscale (C.F. 02566790982) nell’apposito spazio destinato al volontariato e alle organizzazioni non lucrative.
IL MAGO DI OZ ONLUS
SOSTIENI LE NOSTRE ATTIVITÀ
Scrivici! Ti risponderemo al più presto.
IL MAGO DI OZ ONLUS
SOSTIENI LE NOSTRE ATTIVITÀ
Scrivici! Ti risponderemo al più presto.